Ingredienti per la sfoglia molto simile alla pasta violata
- 100 gr di farina per pane senza glutine
- 70 gr di farina mix universale senza glutine
- 30 gr di maizena
- 100 ml di acqua fredda
- 30 grammi di strutto
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- sale q.b.
Ingredienti per il ripieno:
- 300 gr di formaggio fresco
- 1 limone non trattato (scorza)
- 1 albume d'uovo
- 70 ml di acqua
Per cucinare e condire:
- olio di semi
- Miele di arancio o zucchero
Si inizia a miscelare la farina di pane, farina mix universale e la maizena in una ciotola. Ora unite lo strutto avendo cura di amalgamarlo bene alle farine. quando sarà ben miscelato aggiungere zucchero, sale e l'acqua un po' per volta continuando ad impastare.
Quando avete ottenuto un impasto liscio e omogeneo avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Nel frattempo prepariamo il ripieno. tagliare a pezzettini il formaggio e trasferirlo in un pentolino con l'acqua e la scorza di limone sul fuoco a fiamma bassa. Mescolare con un mestolo di legno avendo cura di far sciogliere il formaggio. Disponete il formaggio fuso sulla carta da forno e create delle palline.
Riprendete in mano l'impasto stendendolo sulla spianatoia con un mattarello. La sfoglia deve essere sottile circa 4 mm. Prendete le palline e disponetele sopra la sfoglia e con un pennellino bagnate di albume la sfoglia intorno al formaggio. Ricoprite con altra sfoglia e tagliate la forma. Dopo di che premete con le dita nei lati per sigillare bene, avendo cura di non lasciar aria al suo interno.
Scaldate l'olio e mettete a friggere le vostre seadas.
Guarnite a piacere con miele o zucchero. Buon appetito!