Le Formagelle o Casadinas sono dei dolci tipici sardi preparati per le festività Pasquali. A seconda della zona della Sardegna variano il loro nome ma sono sempre loro, formaggio fresco avvolto in una speciale sfoglia usata particolarmente per i dolci sardi. Io ho rifatto la vecchia ricetta di mia madre rendendola priva di glutine e il risultato è stato perfetto.
INGREDIENTI
Per la sfoglia vedi la ricetta della pasta violata.
Per il ripieno:
- 500 gr di formaggio fresco
- 50 gr di zucchero
- 50 gr di farina mix universale senza glutine
- 1 arancio non trattato
- 130 gr di uva sultanina
Iniziate a preparare la pasta e nel durante la posa potete preparare il ripieno.
Con le mani sbriciolate il formaggio e unite la scorza grattugiata di un arancio, lo zucchero, la farina e infine l'uva sultanina miscelando bene gli ingredienti.
Ora non vi resta che creare le formagelle.
Riprendete in mano l'impasto stendendolo su una spianatoia con un mattarello. La sfoglia deve essere sottile circa 4 mm. Tagliate dei cerchi e riempiteli con una noce di ripieno e chiudete la pasta nei lati dando la tipica forma alla formagella.
Disponetele sulla carta da forno e infornate nel forno preriscaldato a 200° per 10 minuti circa.
E le vostre formagelle sono così pronte.. Buon appetito!